Tesori della biblioteca
Libri, persone e oggetti rari da riscoprire e raccontare
La Biblioteca d Imola trae la sua origine a fine ‘700 dall’antica libreria della comunità religiosa del Minori conventuali di S. Francesco e si arricchisce in seguito delle biblioteche degli ordini religiosi soppressi.
A partire dalla metà dell’800, molti privati cittadini donano al Comune cospicui patrimoni bibliografici e iconografici, manoscritti, disegni fotografie e stampe.
Tutto questo oggi fa parte del patrimonio della biblioteca e della storia della nostra città.
Gli incontri e le visite guidate, condotti da esperti, offrono l’opportunità di conoscere e approfondire alcuni temi e di svelare storie e curiosità, in un affascinante viaggio fra opere e documenti.
Incontri
- sabato 10 ottobre 2020, ore 17.00
Stefano Mariani
Giuseppe Scarabelli, moderno cittadino imolese e del mondo
- sabato 24 ottobre 2020, ore 17.00
Silvia Urbini
- venerdì 6 novembre 2020, ore 18.00
Massimo Montanari
la conversazione sarà trasmessa via streaming
Percorso espositivo
- dal 6 novembre 2020 al 9 gennaio 2021
Cibo da leggere. Testi antichi e moderni nei fondi della Biblioteca di Imola
- sabato 7 e 14, domenica 8, 15 e 22 novembre 2020
Visite guidate alla Libreria francescana e alla esposizione ANNULLATE
Per partecipare agli incontri e alle visite guidate è necessario prenotare 0542/602657-602619
Iniziativa realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.
Informazioni
Biblioteca comunale di Imola
Via Emilia 80, Imola
www.bim.comune.imola.bo.it
www.facebook.com/bimbibliotecaimola
Tweet |
|
|