Under 16

Baby Losers

È un gruppo di lettura gestito dalla Libreria Il Mosaico che si incontra presso la libreria stessa (via Aldrovandi, 5/A - Imola) e si rivolge a bambine e bambini dai 9 agli 11 anni.
È attivo da quest’anno e può accogliere fino a 20 lettori. La scelta delle letture abbraccia tutti i generi.

Gli incontri si svolgono una volta al mese e sono aperti alla partecipazione di nuovi lettori.
I locali sono accessibili per persone diversamente abili.

Contatti
Mail: ilmosaicolibreriadeiragazzi@gmail.com

Pagine Social
Instagram: https://www.instagram.com/ilclubdeiperdenti_imola?igsh=ODA1MTRoYXEzd2s1

BookLin

È un gruppo di lettura composto da ragazzi e ragazze della scuola secondaria di I grado Orsini (IC7). Opera in collaborazione con gli educatori/bibliotecari di Officina Immaginata e con la libreria Selma di Casalfiumanese.
È attivo da 4 anni e si rivolge a bambini e adolescenti che frequentano la biblioteca BookCity. Attualmente coinvolge circa 40 lettori attivi. La scelta delle letture è aperta a tutti i generi letterari.

Gli incontri si svolgono solitamente il primo e il terzo martedì del mese dalle ore 15,30 alle 17,00, presso la Biblioteca BookCity (Via Vivaldi 76, Imola) e sono aperti alla partecipazione di nuovi lettori.

Oltre alle letture, il gruppo organizza: incontri con autori italiani e stranieri di narrativa per ragazzi (in presenza o da remoto); "Brigate letterarie" (i ragazzi leggono piccoli brani alle classi entrando senza nessun preavviso); "Popcorn a cena" (con visione di serie tv, film e presentazione di narrativa e libri a fumetti)

Il gruppo partecipa inoltre a festival e rassegne come il "Festivaletteratura" di Mantova come Focus Group, "Mare di Libri" di Rimini come gruppo in gestione di eventi, "Storie in Cammino" di Firenzuola (FI) e "Premio Strega Ragazzi" come giuria.

Contatti
Mail: anna.garbesi@ic7imola.edu.it / bookcity@officinaimmaginata.it

Pagine Social
Instagram: https://www.instagram.com/booklin_gruppo_di_lettura?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==

Sito Web
https://sites.google.com/ic7imola.edu.it/nomedelcorso/home

Il club dei perdenti

È un gruppo fondato dalle prof.sse Ilaria Forlano ed Elena Gurioli della scuola Andrea Costa (Secondaria di Primo Grado, IC6 Imola) e dalla libraria Arianna Di Pietro della Libreria il Mosaico, sede abituale degli incontri (via Aldrovandi 5/A – Imola).
Si rivolge ad adolescenti della Scuola Secondaria di Primo Grado.
È attivo dal 2021 e coinvolge circa 80 lettori divisi in due sottogruppi. La scelta delle letture è aperta a tutti i generi.

Gli incontri si svolgono ogni tre settimane, il giovedì pomeriggio dalle 15,00 alle 16,30, e sono aperti alla partecipazione di nuovi lettori.
I locali sono accessibili per persone diversamente abili.

Oltre alle letture, il gruppo organizza incontri con autori e autrici e partecipa a festival letterari. Si legge generalmente lo stesso libro e se ne discute, poi alla fine della lettura si incontra l'autore. Negli anni il gruppo ha incontrato: Christian Hill, Davide Morosinotto, Pierdomenico Baccalario, Manlio Castagna, Davide Sarti, Daniela Palumbo, Francesco Bedini, Kevin Brooks, Jean Francois Senechal, Jean Claude Van Richengeim, Dan Gemeinhart, Marco Magnone, Alessandro Q. Ferrari.
Il gruppo ha inoltre partecipato a vari Festival di Letteratura per ragazzi: "Mare di libri", Rimini; "Storie in cammino, Firenzuola; Foresta di Libri.
Ha partecipato come giuria alle premiazioni di diversi premi: "La storia più importante" (2023; 2024); "Premio Mare di Libri" (2024); "Premio Strega ragazzi e ragazze" (2023; 2024).
Inoltre al Festival "Mare di libi" nel 2022, i ragazzi del gruppo hanno vinto il Premio "Ciack si legge!" per il miglior video-trailer di libro inedito.

Contatti
Mail: ilclubdeiperdenti.imola@gmail.com

Pagine Social
Instagram: @ilclubdeiperdenti_imola https://www.instagram.com/ilclubdeiperdenti_imola?igsh=ODA1MTRoYXEzd2s1&utm_source=qr

Il club dei perdenti SENIOR

È un gruppo condotto da Arianna Di Pietro presso la libreria il Mosaico (via Aldrovandi 5/A – Imola).
Si rivolge ad adolescenti dai 13 ai 16 anni, è attivo dal 2022 e coinvolge circa 20 lettori. La scelta delle letture è aperta a tutti i generi.

Gli incontri si svolgono almeno una volta al mese e sono aperti alla partecipazione di nuovi lettori.
I locali sono accessibili per persone diversamente abili.

Oltre alle letture, il gruppo organizza incontri con autori e autrici e partecipa a festival letterari con gite e uscite a tema.

Contatti
Mail: ilclubdeiperdenti.imola@gmail.com

Pagine Social
Instagram: @ilclubdeiperdenti_imola https://www.instagram.com/ilclubdeiperdenti_imola?igsh=ODA1MTRoYXEzd2s1&utm_source=qr

Librini e calzini

È un gruppo di lettura gestito dalla Libreria Selma e da Alessia Rossi che si incontra presso la libreria stessa (Via I° maggio, 23 - Casalfiumanese) e si rivolge bambine e bambini dai 7/8 anni ai 10/11 anni.
È attivo da aprile 2023 e coinvolge circa 10 lettori. La scelta delle letture non ha un tema specifico.

Gli incontri sono aperti alla partecipazione di nuovi lettori e si svolgono una volta al mese, in genere il sabato mattina (10.00-11.15/30).

Oltre alle letture, il gruppo promuove e organizza attività creative, laboratori, incontri con autori/autrici e illustratori/illustratrici.

Contatti
Mail: selmalibreria@gmail.com

Pagine Social
Facebook: https://www.facebook.com/selmalibreria
Instagram: https://www.instagram.com/selmalibreria/


Giovani e Adulti

Daniela’s Reading Club

È un gruppo di lettura autogestito che si incontra presso la Biblioteca di Ponticelli (via Montanara 252/c, Imola) e si rivolge a lettori adulti.
È attivo dal 2016 e coinvolge circa 18 membri attivi. La scelta delle letture non ha un tema specifico ed è aperta a tutti i generi.

Gli incontri si svolgono mensilmente, in genere il primo martedì del mese e sono aperti alla partecipazione di nuovi lettori. I locali sono accessibili per persone diversamente abili.

Oltre alle letture, il gruppo organizza anche uscite presso librerie e altri luoghi di cultura, ritrovi per caffè e cene letterarie.

Contatti
Biblioteca di Ponticelli 0542 684766

Pagine Social
Gruppo Facebook: Reading Club Ponticelli

Eroine

È un gruppo di lettura gestito dalla Libreria Il Mosaico che si incontra presso la libreria stessa (via Aldrovandi, 5/A - Imola) e si rivolge a donne e ragazze dai 14 anni in su.
È attivo da ottobre 2025 e può accogliere fino a 20 lettrici.

La scelta delle letture si orienta su personaggi femminili sfaccettati che compiono un viaggio eroico diverso da quello maschile. La questione di genere è al centro di questo percorso che segue il filo rosso del viaggio dell'eroina teorizzato da Maureen Murdock e Marina Pierri.

Gli incontri si svolgono una volta al mese, da ottobre 2025 a maggio 2026, il giovedì dalle 17.00 alle 18.30. I locali sono accessibili per persone diversamente abili.

Per partecipare è necessario iscriversi, compilando il form a questo link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSepxxh6a5isSDOjeQ9ff7nLIiQ5u7NA-IJPZv-SuAl621HvJA/viewform

Contatti
Mail: ilmosaicolibreriadeiragazzi@gmail.com
all’attenzione di Arianna di Pietro ed Elisa Masinara

Fantastik!

È un gruppo di lettura gestito dalla Libreria Il Mosaico che si incontra presso la libreria stessa (via Aldrovandi, 5/A - Imola) e si rivolge ad adulti appassionati di fantastico.
È attivo dal 2023 e coinvolge circa 15 lettori. La scelta delle letture si orienta sul genere fantastico in senso lato, comprendendo fantasy, fantascienza, horror, weird e fiaba.

Gli incontri si svolgono una volta al mese, in genere il mercoledì sera, e sono aperti alla partecipazione di nuovi lettori.
I locali sono accessibili per persone diversamente abili.

Oltre alle letture, il gruppo organizza incontri con autori e autrici

Contatti
Mail: ilmosaicolibreriadeiragazzi@gmail.com
all'attenzione di Arianna di Pietro ed Elisa Masinara

Pagine Social
Instagram: https://www.instagram.com/fantastikgdl_/

Gruppo di Lettura Coop. Andrea Costa

È un gruppo di lettura autogestito che si incontra presso la sede della Cooperativa Andrea Costa (via Galeati 6, Imola) e si rivolge agli adulti.
È attivo dal 2024 e coinvolge circa 8 lettori. La scelta delle letture si concentra sulla narrativa che affronta temi e questioni sociali.
L'attività del gruppo è organizzata su cicli di lettura, ogni ciclo ha un titolo specifico e comprende quattro romanzi da leggere e discutere nel quadrimestre.

Gli incontri si svolgono una volta al mese e le date sono definite in un programma quadrimestrale che viene divulgato su culturaimola.it, mediante affissione in bacheca dei socialisti sotto il portico del palazzo comunale e presso la libreria Mondadori.

Contatti
Mail: glsacchi@icloud.it

Gruppo di Lettura da Rosa

È un gruppo di lettura gestito da Rosa Dalprato che si incontra presso il Podere La Compagnia (via Zello n° 10, Imola) e si rivolge agli adulti.
È attivo dal 2023 e coinvolge circa 18 lettori. La scelta delle letture non ha un tema specifico.

Gli incontri si svolgono una volta al mese e sono aperti alla partecipazione di nuovi lettori.
I locali sono accessibili per persone diversamente abili.

Oltre alle letture, il gruppo organizza incontri con autori e autrici.

Contatti
Mail: dalpratomr@alice.it

Pagine Social
Facebook: https://www.facebook.com/groups/263660689540246

Libri corti

È un gruppo di lettura nato all’interno dell’Aula Studio Pedagna (Via Vivaldi, 70, accanto al Cinema Pedagna) e si rivolge a ragazzi e ragazze universitarie.
È attivo da settembre 2025 e coinvolge circa 10 lettori attivi. La scelta delle letture si concentra su narrativa e classici, con una preferenza per i romanzi brevi.

Gli incontri si svolgono una volta al mese e sono aperti alla partecipazione di nuovi lettori. La sede può variare tra l’aula studio e le sale della parrocchia di Nostra Signora di Fatima.
I locali sono accessibili per persone diversamente abili.

Oltre agli incontri mensili, il gruppo organizza serate di lettura collettiva.

Contatti
Mail: roychiluzzi@gmail.com

Pagine Social
Instagram: https://www.instagram.com/aulastudiopedagna/

Libri Erranti

È un gruppo di lettura autogestito e coordinato da Roberta Zanutto che si incontra presso il Centro Giovanile Ca' Vaina (Imola) e si rivolge a lettori adulti.
È attivo dall’autunno del 2024 e coinvolge al momento circa 22 lettori. La scelta delle letture non ha un tema specifico.

Gli incontri si svolgono una volta al mese e sono aperti alla partecipazione di nuovi lettori.
I locali sono accessibili per persone diversamente abili.

Oltre alle letture, il gruppo organizza reading parties, gite letterarie e presentazioni di libri.

Contatti
Mail: robertazanutto@libero.it

Oh quanti albi vedrai!

È un gruppo di lettura gestito dalla Libreria Il Mosaico che si incontra presso la libreria stessa (via Aldrovandi, 5/A - Imola) e si rivolge a insegnantə, bibliotecariə, genitorə, nonnə e adultə appassionatə di lettura.
Le attività del gruppo partiranno da marzo 2025. La scelta delle letture si concentra in particolar modo sugli albi illustrati.

Gli incontri si svolgono una volta al mese, in genere il lunedì pomeriggio, e sono aperti alla partecipazione di nuovi lettori.
I locali sono accessibili per persone diversamente abili.

Contatti
Mail: ilmosaicolibreriadeiragazzi@gmail.com
all'attenzione di Alexia Betti ed Elisa Masinara

Pepite

È un gruppo di lettura gestito dalla Libreria Selma e da Alessia Rossi che si incontra presso il Centro Giovanile Ca' Vaina (Imola) e si rivolge a giovani e adulti.
È attivo dal 2022 e coinvolge circa 20 lettori. La scelta delle letture non ha un tema specifico, ma è mossa dal desiderio di esplorare l'editoria attraverso titoli dimenticati, piccoli editori, novità interessanti, cercando di alternare generi e tematiche; la riflessione e il dialogo all’interno del gruppo cercano di interrogarsi sulle questioni importanti dell’attualità.

Gli incontri si svolgono una volta al mese, in genere il mercoledì alle ore 21.00 e sono aperti alla partecipazione di nuovi lettori.
I locali sono accessibili per persone diversamente abili.

Oltre alle letture, il gruppo organizza incontri con autori/autrici, iniziative in collaborazione con case editrici o con altre piccole realtà locali, "gite" a festival culturali e letterari, fiere dell'editoria o visione di spettacoli teatrali e film correlati.

Contatti
Mail: selmalibreria@gmail.com

Pagine Social
Facebook: https://www.facebook.com/selmalibreria
Instagram: https://www.instagram.com/selmalibreria/

Portico dei lettori

È un gruppo di lettura che si incontra all’interno della libreria Selma (Via I Maggio, 23, Casalfiumanese) e si rivolge a giovani e adulti.
È attivo dal 2021 e coinvolge circa 20 lettori. Le letture spaziano tra i generi, gli autori/autrici, le case editrici, dai classici alle novità editoriali.

Gli incontri si svolgono una volta al mese, in genere il giovedì alle ore 21.00 e sono aperti alla partecipazione di nuovi lettori.
I locali sono accessibili per persone diversamente abili.

Oltre alle letture, il gruppo organizza incontri con l'autore o altri addetti ai lavori del mondo dell'editoria, anche in collaborazione con altre realtà del territorio; appuntamenti al cinema e a teatro; "piccole gite" per assistere ad incontri con autori/autrici o festival di letteratura/fiere.

Contatti
Mail: selmalibreria@gmail.com

Pagine Social
Facebook: https://www.facebook.com/selmalibreria
Instagram: https://www.instagram.com/selmalibreria/

VoltaPagina

E’ un gruppo di lettura autogestito nato in occasione del progetto GOAL.
Si è costituito ufficialmente il 29 aprile 2025, su iniziativa dell’associazione PerLeDonne ODV insieme alla biblioteca BookCity e il Centro Sociale la Tozzona; attraverso queste diverse esperienze il gruppo si propone di realizzare un luogo di condivisione, riflessione e di stimolo al cambiamento.

Voltapagina significa, per noi, leggere ma anche cambiare.

La sede di incontro di VoltaPagina è la biblioteca BookCity (Via Vivaldi, 76 a Imola).
Pensiamo che la coabitazione (presso Bookcity) con il gruppo di lettura Booklin (under 16) possa di molto rafforzare la nostra esperienza e confidiamo anche la loro.

Il gruppo è aperto a tutti e non ha confini tematici; si incontra ogni terzo martedì del mese dalle 18 alle 20. Voltapagina conta al momento circa 14 membri tra i quali sono presenti anche alcuni membri di un altro gruppo di lettura storico (Daniela’s Reading Club); a riprova del desiderio di contaminazione che ci anima.

Contatti
Anna Darchini per Associazione PerLeDonne
Mail: annadarchini@gmail.com