Il Magazzino generale cooperativo di consumo venne costituito nel 1903 presso la sede della Camera del lavoro di Imola, con lo scopo di fornire ai consumatori generi genuini a un prezzo equo, tramite l'apertura di spacci di pasta e droghe.Il Magazzino finanziò inoltre scuole serali o domenicali, distribuì pacchi agli iscritti negli elenchi dei poveri del Comune di Imola, erogò fondi per sostenere lotte operaie e bracciantili. Primo presidente del consiglio di amministrazione fu Romeo Galli, che ricoprì la carica fino al 1926, quando le squadre fasciste occuparono con le armi palazzo Macchirelli Dal Pozzo, sede del Magazzino cooperativo. Nel 1966 il Magazzino Cooperativo incorporò le Cooperative di Castel Guelfo, di Castel San Pietro e di Fontanelice: la nuova struttura assunse la denominazione di Coop Imola- Magazzino generale cooperativo di consumo. Nel 1972 avvenne l'incorporazione nella Coop Bologna.

Fondo archivistico

Carte Magazzino generale cooperativo di consumo di Imola, b. 1 (1910-1957): statuto, regolamento interno, verbali dell'assemblea, relazioni e bilanci.

Documentazione correlata
L'Archivio del Magazzino generale cooperativo di consumo di Imola è conservato al Centro imolese documentazione resistenza antifascista e storia contemporanea di Imola (Cidra), mentre alcuni libri sociali sono conservati al Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l'economia sociale di Bologna.