Visita guidata animata al Parco delle Acque minerali di Imola.

I bambini e i ragazzi dell'Istituto comprensivo 7 di Imola guidano alla scoperta del Parco delle Acque minerali di Imola, raccontando le sue caratteristiche geologiche, storiche, naturali e botaniche.

L'iniziativa è realizzata per Naturalmente Imola, nell'ambito del progetto "La cultura in verde", nato dalla collaborazione dell'IC7 con l'Archivio storico comunale e i Musei civici di Imola e selezionato tra i vincitori del concorso regionale "Io amo i beni culturali".

  • domenica 5 maggio 2013, ore 10.00
    Punto di ritrovo presso la "Piazzetta della fontana"
    indicata al n. 2 della piantina del parco (scarica il download!).

L'iniziativa è stata uno dei momenti conclusivi del lavoro fatto dai bambini e ragazzi dell'IC7 nell'ambito del progetto "La cultura in verde", selezionato tra i vincitori del concorso regionale "Io amo i beni culturali".
Le nostre guide ci hanno raccontato il parco attraverso la sua storia e le sue caratteristiche geologiche, storiche, naturali e botaniche.
I partecipanti hanno incontrato anche i "personaggi storici" del parco: il medico Gioachino Cerchiari scopritore delle acque minerali; il geologo e archeologo imolese Giuseppe Scarabelli, da piccolo insieme al padre Giovanni e da adulto; gli abitanti del villaggio preistorico nella piana del Monte Castellaccio; donne dell'Ottocento a passaggio per il parco.
L'iniziativa ha riscosso grande partecipazione di pubblico. 


Logo realizzato con i disegni dei bambini e ragazzi dell'Istituto comprensivo 7 di Imola nell'ambito del progetto "La cultura in verde" .