Salta al contenuto

Il 2 febbraio 2023 ricorrono i 300 anni esatti dalla morte di Antonio Maria Valsalva, imolese di nascita, anatomista e chirurgo nell'ospedale S. Orsola di Bologna, che ha fornito fondamentali contributi descrittivi sulla struttura dell'orecchio. Di lui si ricordano il De aure humana tractatus (1704), ricco di tavole esplicative, e l'Opera (1740), pubblicata postuma da Giambattista Morgagni, suo allievo e primo biografo.
La Biblioteca di Imola lo ricorda con un breve percorso espositivo all'ingresso dalla Biblioteca nel quale sono esibiti le sue opere, autografi e documenti dell'Archivio storico. In esposizione anche le biografie e gli studi sulla sua figura pubblicati dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri.

Per approfondire vai alla bibliografia.

Ultimo aggiornamento

14-02-2023 16:02