Cos'è
Imola è insieme a Tokyo, Kyoto, Parigi, Amburgo e Melbourne uno dei luoghi scelti dal maestro Carlo Forlivesi per l’esecuzione e la registrazione delle opere musicali presenti sul suo nuovo cd.
Artista eclettico e di statura internazionale, compositore, organista, ricercatore, scrittore, curatore e docente, le sue abilità spaziano su quattro continenti ricevendo riconoscimenti tra i più prestigiosi del mondo artistico e accademico.
Dopo quasi vent’anni dall’ultima presentazione di una sua opera a Imola, il maestro torna in questa occasione per parlare della composizione musicale e della sua esperienza multiculturale.
Con la presenza di Gian Enzo Rossi, direttore e titolare Tactus, Andrea Padovano, Alya, Nicola Verzina, musicologo e direttore del Conservatorio Giovanni Battista Pergolesi di Fermo, Enrico Rosso, informatico e tecnico del suono, Andrea Parenti, ingegnere e audiofilo.