Donare libri

Le biblioteche accettano donazioni se utili, in buono stato e di interesse per le raccolte.
Le linee di indirizzo sull’incremento delle raccolte sono espresse nella Carta dei servizi delle biblioteche e dell’archivio storico comunale di Imola approvata con del. G.C. n. 325/2024 e i criteri sono dettagliati nella Carta delle collezioni.
Le donazioni di fondi cospicui o di opere di pregio sono formalizzate con un atto di accettazione da parte della Giunta Comunale.
Per singoli volumi o piccole quantità di libri di modico valore puoi rivolgerti agli adetti della gestione delle raccolte, che valuteranno se i materiali sono idonei.
La biblioteca si riserva discrezionalità sulla valutazione e gestione dei doni: testi già posseduti, datati o poco richiesti possono essere destinati ad altre istituzioni, rimessi in circolazione (book-crossing, vendite a prezzo simbolico) oppure scartati. Il materiale donato non può essere restituito, anche nel caso in cui non venga inserito nelle collezioni.
È possibile concordare l'omaggio di abbonamenti a periodici.
Come donare
- puoi effettuare direttamente la donazione presso il punto informazioni del piano terra (max 15 libri). Al momento della consegna ti verrà chiesto di firmare una liberatoria. In questo caso ti sarà chiesto di sottoscrivere una liberatoria che autorizza la biblioteca a gestire il materiale donato a propria discrezione, secondo i principi enunciati nella Carta dei servizi
- se vuoi proporre più libri o non puoi portarli di persona, invia un elenco dei titoli a bim@comune.imola.bo.it allegando l'elenco dei libri che proponi in dono indicando autore, titolo, editore e anno così che il personale possa valutare il loro interesse e in seguito potrai portare il biblioteca il materiale ritenuto utile, sottoscrivendo la relativa liberatoria
Attenzione
- in generale non accettiamo: materiali di contenuto obsoleto, i libri scolastici, le enciclopedie, le videocassette, le audiocassette, i fascicoli singoli di periodici (a meno che non completino lacune), i giochi (ad eccezione dei giochi da tavolo completi e in buono stato di conservazione), i giocattoli
- questa lista è indicativa: ogni proposta sarà valutata dai bibliotecari, anche in relazione a eventuali opere ed edizioni già possedute a catalogo
Se hai libri in buono stato in alternativa puoi anche lasciarli nei punti di bookcrossing attivi a Imola, scaffali pubblici dove chiunque può prendere o lasciare liberamente un libro.
Un’ulteriore possibilità per dare una seconda vita ai tuoi libri è affidarli alle associazioni del territorio che raccolgono testi usati a scopo benefico.
Clicca qui per visualizzare l'elenco aggiornato dei punti di bookcrossing a Imola !
