Cos'è
Nel giorno del bicentenario della nascita è presentato il più recente studio su Felice Orsini, imolese, ricordato nei libri di storia per l’attentato a Napoleone III avvenuto nel 1858, che egli pagò con la vita.
Qual è oggi il lascito di Felice Orsini, l’eredità “morale” che la sua vita e il suo eclatante gesto hanno impresso nelle vicende storiche successive? Si sono ispirati a lui gli attentatori indipendentisti e quelli anarco-socialisti di metà Ottocento, italiani e spagnoli, francesi e russi? Fu la nascita del terrorismo occidentale?
Con la partecipazione dell’autore.
Renato Cappelli, avvocato, ha pubblicato Il processo a Felice Orsini (Il Ponte Vecchio, 2008). Nel 2017 ha partecipato alla trasmissione di RAI 3 "Il Tempo e la Storia" dedicata al patriota.
Download:
› Invito (188Kb)