Salta al contenuto

In occasione della rassegna Le Case della Scienza 2025, la conferenza a cura di Devis Bellucci, autore del libro omonimo Eppure non doveva affondare. Quando la scienza ha fatto male i conti (Bollati Boringhieri, 2024) che sviluppa un tema affascinante e inquietante: gli errori scientifici che hanno segnato la storia.

L’evento vedrà l'autore raccontare storie di disastri e fallimenti nelle più diverse aree del sapere umano, dall’ingegneria alla medicina, dall’informatica alla fisica, fino alle sfide che ci attendono con l'Intelligenza Artificiale. Tra i temi trattati: navi che si spezzano nei porti, aerei che esplodono in volo per un errore di progettazione, farmaci che non funzionano e sperimentazioni scientifiche costose che vanno in frantumi a causa di piccole disattenzioni.

L’incontro è un’opportunità per approfondire l’affascinante rapporto tra errore e progresso scientifico, un tema che solleva interrogativi importanti sulla nostra capacità di imparare dai fallimenti per non ripetere gli stessi sbagli.


Devis Bellucci è professore associato in Scienza e tecnologia dei materiali presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Giornalista e divulgatore scientifico, ha collaborato con varie testate e ha all’attivo diverse altre pubblicazioni. Lo trovate sui social come @ditantomondo.


Per conoscere tutto il programma della rassegna "Le Case della Scienza" clicca qui.

Date e orari

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

21-03-2025 15:03