Salta al contenuto

Riscoprire la storia di un’istituzione che si è evoluta nel tempo mantendendo saldi i suoi fondamentali valori educativi.

Partendo dalla nascita del fenomeno delle scuole all’aperto in Italia nel primo Novecento, la tesi approfondisce lo studio del contesto scolastico locale e in particolare della scuola all’aperto imolese, sviluppatasi nel secondo dopoguerra grazie al contributo della diretrice Velia Pelloni e del sindaco di Imola Amedeo Tabanelli, di cui si analizza nel dettaglio l’approccio didattico e le metodologie educative, come l’outdoor education, che l’hanno distinta dalle altre esperienze scolastiche imolesi del tempo.


Con la partecipazione di Franca Montanari, già docente

Scarica qui il depliant

Date e orari

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

15-11-2024 14:11