Cos'è
L'evento si inserisce nel percorso di commemorazione della Giornata della memoria e delle vittime imolesi dei lager nazisti, in concomitanza con la posa delle Pietre d'inciampo il prossimo 15 gennaio. Esperti e artisti discuteranno del ruolo fondamentale dell'arte nel trasmettere la memoria storica e nel sensibilizzare le nuove generazioni.
Attraverso le testimonianze degli storici, l'iniziativa offrirà un'opportunità unica per riflettere sulla Shoah e sul suo impatto sulla nostra comunità. L'arte, in tutte le sue forme, diventa uno strumento prezioso per mantenere viva la memoria e per trasmettere i valori di pace e di tolleranza.
Con la partecipazione di:
Giacomo Gambi, Assessore alla Cultura, Politiche giovanili e Legalità del Comune di Imola
Marco Orazi, storico del CIDRA
Annalisa Cattani, artista e docente all'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Evento organizzato da ANED e CIDRA Imola.