- Gabriella Barbieri, Ricordo di un amico, in “Università aperta terza pagina”, 28, 2018, n. 4, p. 38. Ricordo dell’imolese Osvaldo Bacchilega dai vari interessi culturali.

- Mario Barnabè, Aurelio Barnabè, un bersagliere del 6° Regimento: la storia di un eroe reduce dalla Russia, raccontata con tanta passione da suo figlio Mario, in “Fiamma cremisi”, 68, 2018, n. 2, pp. 9-11

- Laura Berti Ceroni, Conservare e tramandare la memoria: Giorgio Barbato Tozzoni, in Collezionismo d'arte in Romagna in età moderna, a cura di Barbara Ghelfi e Oriana Orsi, Bologna, Bononia University press, 2018, pp. 25-37.

- Chiara Billi e Cristina Casadio Loreti, A scuola di... resistenza: la Resistenza ad Imola, don Giulio Minardi e le cantine di San Giacomo Maggiore del Carmine negli anni dal 1943 al 1945, in “Università aperta terza pagina”, 28, 2018, n. 4, pp. 34-37. Attività didattica imolese sulla Resistenza nell’ambito del progetto Quando un posto diventa un luogo, dedicato alla storia del territorio imolese dal 1943 al 1945.

- Antonio Castronuovo, Andrea Padovani: Dall'alba al crepuscolo del Commento [recensione], in “La piê: rivista bimestrale d’illustrazione romagnola”, 87, 2018, n. 3, pp.142-143. Recensione dello studio di Andrea Padovani (Frankfurt am Main, Vittorio Klostermann, 2017) sull’illustre giurista medievale Giovanni da Imola.

- Antonio Castronuovo, Imola 1968, il preludio della rivoluzione, Bologna, Bononia university press, 2018.

- Andrea Ferri, Mario Giberti, Marco Violi, Il complesso dell'Annunziata di Imola dal XV al XXI secolo: da monastero di clausura alla Fondazione Istituzioni Riunite cappuccine, orfane, educande e alunne, con contributi di Giampiero Cammarota, Angelo Mazza, Imola. Il nuovo diario messaggero, 2018.

- Maria Alessandra Gambetti Bizzi, L'anfiteatro romano di Imola: raccolta ed esame di documenti della città. Quarta edizione. Imola, La mandragora, 2018.

- Roberta Gonni, Sante Zennaro bene comune: un progetto di rigenerazione urbana, in “E pas e temp news, 21, 2018, n. 1, p. 15. In occasione del quarantennale della legge Basaglia, giornata di studi a Imola il 3 maggio 2018 per la riconversione e la valorizzazione dell’importante complesso, costruito alla fine degli anni sessanta per ospitare un istituto medico psicopedagogico, chiuso nel 1973 e trasformato in sede di scuole e istituzioni sanitarie e assistenziali, indubbiamente ricco di potenzialità per la vita della città.

- Imola, in Ebrei d'Emilia-Romagna: voci, luoghi e percorsi di una comunità, a cura di Daniel Fishman, fotografie di Michele Levis, schede storiche di Ines Miriam Marach, Bologna, Pendragon, Comunità ebraica di Bologna, 2018, pp. 126-127. Breve storia della presenza di una comunità ebraica a Imola.

- Libro ove saranno notate le cose degne di memoria di mano in mano dalli reverendi padri guardiani pro tempore per notizia de' posteri, appartenenti a questo convento di Santa Maria delle Grazie, detto volgarmente dell'Osservanza dei padri Minori Osservanti ora Riformati di san Francesco, cominciando dall'anno 1466, in cui li sudetti religiosi furono chiamati in Imola, a cura di Riccardo Pedrini, Imola, Il Nuovo diario messaggero, 2018. Edizione della cronaca conventuale che registra la storia del convento dal 1466 al 1955.

- Lea Marzocchi, L'importanza del raccontare la bellezza del tramandare: i diari, le memorie, le annotazioni e le pubblicazioni di Elio Gollini, in “Università aperta terza pagina”, 28, 2018, n. 2, pp. 6-8. A due anni dalla scomparsa, il valore del ricordo e delle testimonianze lasciate da Elio Gollini del periodo della Resistenza imolese e della Ricostruzione.

- Roberta Mira, Stragi naziste e fasciste nell'Imolese: 1943-1945, Imola, Bacchilega, 2018.

- Marco Montipò, Arnaldo Lambertini, in Idem, Scandiano e la Grande Guerra: nel centenario della vittoria italiana nella Grande Guerra, un omaggio a quegli scandianesi che l'hanno vissuta e vinta, Modena, Edizioni Terra e Identità, 2018, pp. 212-219. L’imolese Arnaldo Lambertini (1864-1944) colonnello di Artiglieria e organizzatore della specialità dei Bombardieri, trascorse un periodo a Scandiano durante la grande guerra prodigandosi per la sicurezza della popolazione.

- Arnaldo Lambertini
Marco Montipò, Lambertini, in “Scandiano terra insigne e nobile”, 2, 2018, pp. 62-69.

- Amedea Morsiani, Storia di vite: Sante Zennaro a Imola: bene comune, Imola, Bacchilega, 2018. Sul frontespizio: un luogo per bambini tra memoria e futuro, trasformazione, cultura, gioco, artisticità.

- Storia di vite: Sante Zennaro a Imola: bene comune
Amedea Morsiani, Sante Zennaro. Un progetto di rigenerazione urbana, in “Università aperta terza pagina”, 28, 2018, n. 4, pp. 8-10.

- Daniele Palmizi, L’orologio di Sasso Morelli, in “La voce di Hora: pubblicazione dell'Associazione italiana cultori di orologeria antica”, n. 43, 2018, pp. 47-64. Già pubblicato in: L'orologio di Sasso Morelli, s.l., s.e., 2017. Orologio sul fronte del palazzo di Cosimo Morelli a Sasso Morelli.

- Gian Battista Vai, Scarabelli Gommi Flaminj, Giuseppe Antonio Ignazio, in Dizionario biografico degli italiani, 91: Savoia-Semeria, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2018, pp.300-302.

- Giovanni Vinci, Nel centesimo della morte commemorato Stefanino Curti, in “L'alpino imolese: notiziario ai soci del Gruppo alpini Imola”, 36, 2018, n. 1 pp. 1, 3, 14-15. Celebrazioni in memoria della morte dell’alpino imolese MOVM, avvenuta il 10 novembre 1917 a Vidor di Piave.

- Giuliana Zanelli, La Belle époque delle sartine, in “La piê: rivista bimestrale d’illustrazione romagnola”, 87, 2018, n. 4, pp.150-155.

- Giorgio Zavaglia, La causa dei Munsolini contro il Comune d'Imola: una vicenda del 13. sec. legata al mulino di Poiano, in “Università aperta terza pagina”, 28, 2018, n. 1, pp. 43-45. Sintesi del testo pubblicato in: La causa dei Munsolini contro il Comune d'Imola, una vicenda del 13. sec. legata al mulino di Poiano (s.l., s.n., 2017).

- Giorgio Zavaglia Un mulino “a la volta del canale”, s.l., s.n., 2018. Il mulino costruito nel punto in cui il canale del mulini dalla via Selice piega verso est in direzione di Mordano, chiamato mulino Volta.
19 CART. B 552