- Alberto Graziani: lettere a Tina, a Francesco Arcangeli e a Roberto Longhi, a cura di Michela Scolaro, Bologna, Bononia University press, 2016. Lettere alla moglie Tina, all'amico più caro e al maestro, dell'imolese Alberto Graziani (1916-1943) raffinato studioso e ricercatore di storia dell'arte, prematuramente scomparso.

- Andrea Azzarelli, Soldati e ordine pubblico. Il caso dello sciopero degli operai meccanici del 1891 a Milano, in “Società e storia”, 39, 2016, n. 153, pp. 417-444. Gravi scioperi a Milano nel 1891, quando era prefetto della città l’imolese Giovanni Codronchi (1841-1907), di cui nella Biblioteca comunale è conservato il carteggio.

- Gianluigi Bertocchi, Andrea Costa, politico e massone, in Bologna massonica, fra passione e ragione, a cura di Giovanni Greco, 3° edizione, Bologna, Clueb, 2016, pp. 141-152.

- Maria Enrica Carbognin, L’Osservanza, in Idem, Le quattro sorelle Malaguti: storia di una famiglia ravennate: con ricerche storiche e ricostruzione di alberi genealogici, Ravenna, Capit, 2016, pp. 213-215. L’ospedale psichiatrico dell’Osservanza di Imola.

- Andrea Ferri, Inquadramento storico: Imola tra 18. e 19. secolo, in Marco Violi, Giovanni Corazza: uno scultore bolognese in provincia tra Sette e Ottocento, Imola, Editrice La mandragora, 2016, pp. 13-27.

- Andrea Ferri, Antonio Renzi, Sacerdos in aeternum: il clero secolare della Diocesi di Imola defunto dal 2001 al 2015, Imola, Il nuovo diario messaggero, 2016.

- Fabrizia Fiumi, Caterina signora di Romagna e i smarì ‘ad Catarnò, in Itinerari segreti in Emilia Romagna, a cura di Pier Luigi Bazzocchi e Riccardo Saragoni, s.l., Historica, 2016, pp. 184-195.

- Mario Giberti, L'avventura immobiliare dell'architetto Cosimo Morelli, Imola, La mandragora, 2016. Un cabreo del 1794, che illustra i beni immobili venduti dall’architetto imolese al principe Poniatoswki, è il punto di partenza per una approfondita ricerca sulle ragioni che hanno portato Cosimo Morelli, architetto di committenze prestigiose, a morire in povertà.

- Onofrius Gramignanus, Quadro storico-topografico della città di Imola, Imola, Il nuovo diario messaggero, 2016. Riproduzione facsimilare delle Tavole albriziane di Imola commissionate della Comunità imolese nel 1768, e conservate nella Biblioteca comunale di Imola.

- Imola: un anno di noi, realizzato da Staff comunicazione Comune di Imola in collaborazione con Isolapress, s. l., s. n., 2016 - 1 DVD-Video proiettato a Imola, teatro comunale Stignani, 22 dicembre 2016. 19 CART. A 00 00751.

- Tomoko Koseki, I primi amici italiani dei popoli giapponesi, in “Università aperta terza pagina”, 26, 2016, n. 6, pp. 24-26. Missione di quattro giovani Tenshō in Europa e passaggio da Imola il 18 giugno 1585, di cui è testimonianza un documento in scrittura e lingua giapponese nei Campioni della Comunità, verbali del consiglio della città.

- Francesco Maria Mancurti, Gli stemmi dei vescovi di Imola, a cura di Andrea Ferri, Imola, Il Nuovo Diario Messaggero, 2016. Edizione del manoscritto: Gentilitia stemmata episcoporum Forocorneliensium eorum scilicet qui post saeculum 12. Forocorneliensem Ecclesiam moderati sunt ad haec usque tempora Francisci Mariae Mancurti opera accuratissime expressa anno 1750, conservato in una collezione privata.

- Angela Marcheselli, Fabrizio Tampieri, Fiorella Baroncini, il pensiero rivolto al futuro: la forza di una donna, il coraggio, l’immaginazione, le grandi battaglie sociali e la difesa dei diritti dei più deboli attraverso gli scritti su Sabato sera, Imola, Bacchilega, 2016.

- Stefano Mariani, Lo spettacolo della geologia nella Val Santerno, in Itinerari segreti in Emilia Romagna, a cura di Pier Luigi Bazzocchi e Riccardo Saragoni, s.l., Historica, 2016, pp. 175-183.

- Marco Poli, Manuela Rubbini, Giulio Miceti: storia di un cooperatore socialista democratico e sindaco di Imola, Bologna, Costa, 2016.

- Quindicidiciotto Imola al fronte e nelle retrovie: emblemi della memoria, in “Università aperta terza pagina”, 26, 2016, n. 3, pp. 16-17. Monumenti temporanei e permanenti eretti a Imola per ricordare gli imolesi caduti nella grande guerra.

- Quindicidiciotto Imola al fronte e nelle retrovie: cartoline di guerra, in “Università aperta terza pagina”, 26, 2016, n. 3, pp. 18-19. Cartoline, fotografie e altri documenti testimoniano la vita dei soldati imolesi al fronte e la vita in città.

- Quindicidiciotto Imola al fronte e nelle retrovie: 100 anni fa... l'Alberghetti, in “Università aperta terza pagina”, 26, 2016, n. 3, pp. 20-21. La sede in via Cavour della scuola di arti e mestieri Alberghetti durante la grande guerra è adibita a ospedale militare di riserva, poi nel 1927 la scuola è trasferita nella nuova sede in viale Dante.

- Quindicidiciotto Imola al fronte e nelle retrovie: microstorie, in “Università aperta terza pagina”, 26, 2016, n. 3, pp. 22-24. Vicende di soldati imolesi al fronte: Armando Guerrini, Ermenegildo Guadagnini, Alfredo Badiali e Francesco Brunori.

- Andrea Spicciarelli, Dal Monte Salito, in “Bollettino del museo del Risorgimento”, 58/59, 2013/2016, p. 174. L’imolese Salito Dal Monte, nato nel 1894, tra i volontari garibaldini emiliano-romagnoli nelle Argonne all’inizio della Grande guerra (1914-1915).

- Andrea Spicciarelli, Galassi Anselmo, in “Bollettino del museo del Risorgimento”, 58/59, 2013/2016, pp. 185-187. L’imolese Anselmo Galassi, nato nel 1869, tra i volontari garibaldini emiliano-romagnoli nelle Argonne all’inizio della Grande guerra (1914-1915).

- Fabrizio Tampieri, Mario Zanella, Storia di uno sminatore imolese: abbiamo rischiato la vita per far guerra alla guerra, Imola, Bacchilega, 2016.

- Alessandro Valignani, Passaggio da Imola, in Idem, Dialogo sulla missione degli ambasciatori giapponesi alla Curia romana e sulle cose osservate in Europa e durante tutto il viaggio: basato sul diario degli ambasciatori e tradotto in latino da Duarte de Sande, sacerdote della Compagnia di Gesù, a cura di Marisa Di Russo, Firenze, Olschki, 2016, pp. 375-377. Missione di quattro giovani Tenshō in Europa e il loro passaggio da Imola il 18 giugno 1585, di cui è testimonianza un documento in scrittura e lingua giapponese nei Campioni della Comunità.

- Alda Zanelli, Il commercio carnale: storia vera di uno scandaloso processo del 1753: la verità sopra quel tanto che Anna e Lucia hanno commesso di male, Imola, Bacchilega, 2016. Nei documenti del 1753 dell’Archivio criminale conservati nella Sezione di Archivio di Stato di Imola la storia di due poverissime ragazze imolesi costrette alla prostituzione.

- Alda Zanelli, Il commercio carnale
Alda Zanelli Il commercio carnale: un racconto di vita ispirato ad un processo tenuto a Imola nel 1753 /, in “Università aperta terza pagina”, 26, 2016, n. 1, pp. 18-19. Nel racconto dell’autrice genesi del libro Il commercio carnale: storia vera di uno scandaloso processo del 1753 (Imola, Bacchilega, 2016).

- Giuliana Zanelli, I misteri di Imola: tra storia, leggenda e cronaca, Cesena, Il ponte vecchio, 2016.

- Giorgio Zavaglia, La cerimonia di apertura della Porta santa nel giubileo del 1600, in “Università aperta terza pagina”, 26, 2016, n. 1, pp. 8-9. Resoconto dell’apertura nell’anno 1600 della porta santa nella basilica di San Pietro a Roma da parte del papa Clemente VIII, nei Campioni della Comunità. Il resoconto, di mano del segretario comunale Francesco Bandini, è stato pubblicato dall'autore anche in: Il giubileo dell'anno 1600 in un documento della Biblioteca comunale di Imola (s. l., s. n., 2013).

- Giorgo Zavaglia, La gatta … dei mugnai, in “Università aperta terza pagina”, 26, 2016, n. 4, pp. 33-35. Nei Campioni della Comunità del 1614 misure per prevenire l’appropriazione illecita da parte dei mugnai di una piccola parte della farina durante il processo di macinatura.