Linguaggio
- Rosèlia e Vittorio Irti. E nòster dialet. Piccola guida al dialetto di Imola. Imola, Santerno, 1996. libro e audiocassetta. 23 Y 0 2898
La fonetica, la gramamtica e il lessico del dialetto imolese degli anni Cinquanta sono presentati in modo semplice e amichevole, corredati da frasi esemplificative tratte dalla vita quotidiana. I capitoli Luoghi e ricordi, Detti ed espressioni tipiche, Proverbi filastrocche e storielle completano e arricchiscono la conoscenza del dialetto e della realtà storica locale, connotata nella vita quotidiana da radici contadine e da uno stile di vita povero. Nell'audiocassetta sono registrate le parti salienti della fonetica e del lessico e ricordi e espressioni tipiche locali.
- Giovanni Tozzoli. Piccolo dizionario domestico imolese-italiano, compilato ad uso delle scuole del comunale ginnasio d'Imola dal sacerdote Giovanni Tozzoli prefetto del medesimo. Imola, Grafiche Galeati, 1979 (ristampa anastatica dell'edizione: Imola, Galeati, 1857). 23 Z 0 3430
Agile strumento di consultazione e di documentazione sul dialetto imolese, nato per favorire la conoscenza e l'uso appropriato della lingua italiana da parte degli alunni del ginnasio imolese a metà dell'Ottocento.