Società agraria imolese (1908-1915)
La Società agraria imolese venne costituita nel 1907 come associazione di proprietari e affittuari di fondi rustici situati nel Comune di Imola allo scopo di intensificare il progresso agrario, di promuovere interventi legislativi e provvedimenti degli enti locali per migliorare le condizioni della classe agraria, di favorire l'istituto della mezzadria. Nella seduta dell'assemblea generale del 24 gennaio 1915 si deliberò lo scioglimento della società.
Fondo archivistico
Archivio Società agraria imolese, bb. 10 (1907-1915) e regg. 15 (1905-1915): atti costitutivi e scritture sociali, corrispondenza, protocolli, documenti di cassa, registri contabili, elenchi coloni e braccianti; è presente anche materiale a stampa (statuti di società agrarie di altre città e statuti di altre associazioni, tariffe, concordati, manifesti e articoli di giornali).
Provenienza: acquisizione da Società agraria imolese, 1915.
Strumenti di ricerca
Fausto Mancini, Le carte della Società agraria imolese conservate presso la Biblioteca comunale di Imola. Inventario, in Le campagne emiliane in epoca moderna, Milano, 1957, pp. 465-493.