Bubani Pietro (1806-1888)
Fondo librario
Pietro Bubani (Bagnacavallo 1 ottobre 1806-Bagnacavallo, 12 luglio 1888), laureato in medicina, si dedica allo studio della botanica, interesse che lo assorbe per tutta la vita. Gli studi e le indagini sul campo lo portano a divenire un autorevole conoscitore delle specie botaniche soprattutto dei Pirenei alle quali è dedicata la Flora pyrenaea, sua opera di maggiore rilievo scientifico. Dopo avere lavorato con illustri botanici in Fancia e in Italia, si ritira a Bagnacavallo a riordinare e catalogare il materiale botanico raccolto in molti viaggi di studio.
Fondo librario
Comprende 21 opere di botanica e floricoltura. Il fondo ha mantenuto la sua unità nei depositi storici (Sala 2).
Sono presenti volumi di grande formato corredati da tavole illustrate di notevole pregio in edizioni dal Cinquecento al Settecento. Le opere furono donate nel 1887 alla città di Imola, patria del botanico Luca Ghini, per favorire lo studio di questa parte delle scienze naturali.
I titoli delle opere sono reperibili nel catalogo storico.
Altri materiali
I Musei civici di Imola conservano un erbario composto da 360 specie donato da Pietro Bubani.