Ferrari (sec. XX)
Fondo archivistico
Giano Giuliano Ferrari partecipa alla guerra italo-turca e alla prima guerra mondiale. Dal suo matrimonio con Elena Sandrini, soprano, nascono Rossana, Laura e Giuseppe. Negli anni Trenta del Novecento Giano Giuliano diventa proprietario della cereria Grandi, attiva a Imola in via Cosimo Morelli 7, e di una piccola rivendita di prodotti in via Cosimo Morelli 23, gestita successivamente dalla figlia Rossana. Giano Giuliano si occupa della gestione dei poderi Gonze e Chiavicone di proprietà della famiglia.
Rossana Ferrari si unisce con Ottavio Roncassaglia che gestisce l’attività delle ditte Confex e Comer con sede a Forlì e Castel Bolognese.
Giuseppe Ferrari, radiologo e primario radiologo all’Ospedale civile di Imola, ha scritto pubblicazioni specialistiche. Nel 1962 si sposa con Maria Raffaella Venturoli, insegnante di lettere nelle scuole medie imolesi.
Fondo archivistico
Carte famiglia Ferrari, fascc. 26, regg. 10 (1925-1976): documentazione relativa alla famiglia; documentazione relativa all’attività commerciale; documentazione relativa all'amministrazione dei poderi Gonze e Chiavicone; corrispondenza di Giano Giuliano Ferrari relativa alla sua collezione filatelica; documentazione contabile delle ditte Confex e Comer; corrispondenza commerciale tra Ottavio Roncassaglia ed Edoardo Galletti della Galletti Fiorentina shoes di San Francisco (California); fotografie.
Provenienza: dono Maria Raffaella Venturoli e Laura Ferrari, 2014.
Strumenti di ricerca
Carte famiglia Ferrari, ricognizione a cura di Simona Dall'Ara, 2014.