Luigi Sabbatani (Imola, 1 dicembre 1863-Treviglio (BG), 9 luglio 1928), scienziato e storico di scienze mediche e naturali, fu professore di farmacologia all'Università di Cagliari e di Padova e fondatore dell'Istituto di farmacologia a Padova; fu consigliere comunale a Imola, assessore nel 1894, membro della Congregazione di carità e consigliere provinciale.

Fondo archivistico

Archivio Luigi Sabbatani, bb. 11 e voll. 2 (secc. XIX-XX): carteggio, documentazione relativa ai suoi studi scientifici, documentazione personale.

Provenienza: dono della vedova Caterina Sabbatani, 1930.

Strumenti di ricerca
Fausto Mancini, I fondi speciali manoscritti della Biblioteca comunale di Imola, in «Studi Romagnoli», VI, 1955, pp. 122-123.

Bibliografia
Nazario Galassi, Figure e vicende di una città. Età moderna e contemporanea, vol. 2, Imola, Coop. A. Marabini, 1986, pp. 395-412.