Monastero delle Clarisse di Imola
via Cavour 2/h, 40026 Imola (BO)
tel. 0542/23210
documentazione: ml. 12 (sec. XVI-2005)
consultabile secondo le norme del diritto canonico e previa autorizzazione dei superiori
Monastero delle Clarisse di Imola (sec. XIV- )
L'ordine è presente ad Imola almeno dalla seconda metà del secolo XIII. Il monastero attuale è stato edificato negli ultimi decenni del secolo seguente. La chiesa del monastero, intitolato a Santo Stefano fu ricostruita dal 1770 al 1774. Il monastero fu soppresso nel 1778 e le monache furono unite alle cappuccine. Nel 1823 la comunità unificata fece ritorno al monastero di Santo Stefano, che fu nuovamente incamerato dallo Stato italiano nel 1866; venne poi riacquistato da alcune monache a titolo privato alcuni decenni più tardi.
Archivio Monastero delle Clarisse di Imola
estremi cronologici: sec. XVI-2005
sviluppo lineare: ml. 12
documentazione: atti e documenti della vita comunitaria.
bibliografia: P. Bedeschi, Il monastero delle Clarisse di S. Stefano in Imola nel 778° anno dalla sua fondazione. Memorie Storico-Artistiche, Imola, Tip. Fanti, 1978; Guida alla documentazione francescana in Emilia-Romagna, Padova, Centro studi antoniani, 1898, [=Fonti e studi francescani. A cura dei Frati Minori Conventuali II Inventari-1], pp. 247-250.
AF 2005