Cos'è
Lucietta Villa, geologa ed ingegnere ambientale, racconta lo stretto rapporto tra la città di Imola ed il fiume Santerno, narrando le vicende che hanno accompagnato la costruzione dei suoi ponti, in particolare quello della Via Emilia, fino ai giorni nostri.
Sarà l'occasione per scoprire curiosità sulla nostra città e vedere immagini fino ad ora inedite, come una tavola del 1814 lunga quasi 6 metri, conservata presso l'Archivio di Stato di Roma, che mostra la sezione della Via Emilia dalla porta dei Servi fino all'attuale incrocio con Via Zello.
Un interessante viaggio storico tra papi, cardinali, torrette daziarie, xhiesette, barche e statue di leoni.
Il racconto prende spunto dal recente saggio Imola ed i ponti sul Santerno, scritto da Lucietta Villa con Mario Giberti e pubblicato dalla Casa Editrice Il Nuovo Diario Messaggero.
Per conoscere tutto il programma della rassegna "Le Case della Scienza" clicca qui.