Salta al contenuto

Aree verdi come parchi e giardini - ma anche tetti e pareti verdi, giardini della pioggia, foreste urbane -giocano un ruolo fondamentale per migliorare la qualità e la salubrità degli ambienti urbani e per portare più biodiversità e natura in città, ma anche per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici, come gli eventi estremi rappresentati da ondate di calore e allagamenti. 

Ne parliamo con: Alberto Barbaresi, professore del corso di laurea in Scienze e tecnologie per il verde e il paesaggio e del Dottorato in Salute, sicurezza e sistemi del verde dell’Università di Bologna. 


Per conoscere tutto il programma della rassegna "Le Case della Scienza" clicca qui.


Date e orari

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

21-03-2025 15:03