La bicicletta nei film
Breve rassegna videocinematografica sul mondo del ciclismo o su film in cui spostarsi in bicicletta svolge un ruolo significativo o caratteristico. I film sono presentati in ordine di titolo.

Appuntamento a Belleville, Chomet Sylvain, FR,CA, 2002
› trovalo in biblioteca

Le biciclette di Pechino, Xiaoshuai wang, Cina, 2001
› trovalo in biblioteca

Butch Cassidy, George Roy Hill, USA, 1969
› trovalo in biblioteca

Don Camillo, Julien Duvivier, Italia, FR, 1952
› trovalo in biblioteca

Don Camillo e l'onorevole Peppone, Carmine Gallone, Italia, 1955
› trovalo in biblioteca

Don Camillo monsignore ma non troppo, Carmine Gallone, Italia, 1961
› trovalo in biblioteca

Flashdance, Adrian Lyne, USA, 1983
› trovalo in biblioteca
![]()
Il giardino dei Finzi Contini, Vittorio De Sica, Italia, DE, 1970
› trovalo in biblioteca

Giorno di festa, Jacques Tati, FR, 1949
› trovalo in biblioteca

Hiroshima mon amour, Alain Resnais, FR, 1959
› trovalo in biblioteca

Io non ho paura, Gabriele Salvatores, Italia, 2003
› trovalo in biblioteca

Ladri di biciclette, Vittorio De Sica, Italia, 1948
› trovalo in biblioteca

La lingua del santo, Carlo Mazzacurati, Italia, 2000
› trovalo in biblioteca

Marrakech Express, Gabriele Salvatores, Italia, 1989
› trovalo in biblioteca

Il postino, Michael Radford, Italia, FR, 1994
› trovalo in biblioteca

Il ritorno di Don Camillo, Julien Duvivier, Italia, 1953
› trovalo in biblioteca

La strada, Federico Fellini, Italia, 1954
› trovalo in biblioteca

Il toro, Carlo Mazzacurati, Italia, 1994
› trovalo in biblioteca

Totò al giro d'Italia, Mario Mattoli, Italia, 1948
› trovalo in biblioteca

La vita è bella, Roberto Benigni,, Italia, 1997
› trovalo in biblioteca
